Uomo politico italiano. Membro
dell'Accademia dei Georgofili, nel 1848 venne eletto deputato al Consiglio
generale della Toscana e nel 1862 fu nominato senatore del Regno. Alla sua morte
lasciò all'Archivio di Stato di Firenze la ricca raccolta dei documenti
della sua famiglia, nella quale erano confluiti per eredità gli archivi
Ardinghelli-Del Nero e Ricasoli-Del Nero (Firenze 1807-1865).